Andrea Pieroni: Etnobiologo e Professore Ordinario di Botanica Ambientale e Applicata
BIOGRAFIA
Formatosi in botanica medica presso l’Università di Pisa, Andrea Pieroni ha conseguito il dottorato presso l’Università di Bonn in Germania. Ha lavorato come assistente di ricerca presso l’Università di Londra (2000-2003) e come Lecturer di ruolo e, successivamente, Senior Lecturer presso l’Università di Bradford nel nord dell’Inghilterra (2003-2009). Dal gennaio 2009 è Professore Associato di Etnobotanica a Pollenzo e dal 2016 Professore Ordinario.
Il professor Pieroni è stato Vicepresidente e Presidente della International Society of Ethnobiology (2008-2010), è il fondatore e capo redattore del Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine e fa parte del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche internazionali.
Andrea Pieroni è stato Rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche dal 2017 al 2021.
Le sue principali aree e comunità di studio sono minoranze, diaspore e confini culturali e geografici nel Mediterraneo, nei Balcani/Europa Orientale e in particolare nel Vicino/Medio Oriente.
INCARICHI ISTITUZIONALI
Delegato alla Ricerca
Membro della Commissione Paritetica
Direttore dei corsi Master
Membro del Comitato Etico
INSEGNAMENTI
Etnobiologia e Food Scouting [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
Foraging, Nutraceuticals & Sciences for the Kitchen [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE in "UNISG" Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (Pollenzo - CN)
Formatosi in botanica medica presso l’Università di Pisa, Andrea Pieroni ha conseguito il dottorato presso l’Università di Bonn in Germania. Ha lavorato come assistente di ricerca presso l’Università di Londra (2000-2003) e come Lecturer di ruolo e, successivamente, Senior Lecturer presso l’Università di Bradford nel nord dell’Inghilterra (2003-2009). Dal gennaio 2009 è Professore Associato di Etnobotanica a Pollenzo e dal 2016 Professore Ordinario.
Il professor Pieroni è stato Vicepresidente e Presidente della International Society of Ethnobiology (2008-2010), è il fondatore e capo redattore del Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine e fa parte del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche internazionali.
Andrea Pieroni è stato Rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche dal 2017 al 2021.
Le sue principali aree e comunità di studio sono minoranze, diaspore e confini culturali e geografici nel Mediterraneo, nei Balcani/Europa Orientale e in particolare nel Vicino/Medio Oriente.
INCARICHI ISTITUZIONALI
Delegato alla Ricerca
Membro della Commissione Paritetica
Direttore dei corsi Master
Membro del Comitato Etico
INSEGNAMENTI
Etnobiologia e Food Scouting [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
Foraging, Nutraceuticals & Sciences for the Kitchen [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE in "UNISG" Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (Pollenzo - CN)
Dove:
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Piazza Vittorio Emanuele, 9 fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)
Contatti:
a.pieroni@unisg.it