Capra e Cavoli di Cecilia Tanghetti

Capraecavoli è un’associazione che si occupa di fitoalimurgia (cioè riconoscimento e trasformazione delle erbe spontanee) ed etnobotanica (cioè quell’ambito dell’antropologia culturale e della botanica che si occupa dell’uso e della percezione delle specie vegetali all’interno della società, e quindi approfondisce vicende storiche, usanze, costumi, medicina popolare, e etimologia legate alle piante). La fondatrice è Cecilia Tanghetti che ha studiato medicina e chirurgia, ed è appassionata di scienza e letteratura, e che si occupa da anni anche di divulgazione scientifica. La passione di Cecilia per la fitoalimurgia deriva da sua nonna, che è un’herbana e curandera, e che fin da piccola l’ha portata a raccogliere le erbe spontanee con lei: le ha insegnato i loro nomi, le ha insegnato quando e come raccoglierle, le ha insegnato a cucinarle, a seccarle e a utilizzarle per curare e guarire. Col tempo ha custodito e approfondito sempre di più la conoscenza che le ha trasmesso studiando botanica a livello universitario. Cecilia ha fondato l’associazione Capraecavoli perché crede che il rispetto della natura passi dalla sua conoscenza e divulgare rappresenta un modo per fare conoscere la bellezza delle piante. “Si ama solo ciò che si conosce. E si rispetta solo ciò che si ama” è il motto dell’ associazione Capraecavoli. Non solo, è un peccato che l’antico sapere delle nonne e delle curandere vada perduto e quindi l’associazione si impegna a preservarlo.
Col tempo in associazione sono arrivati nuove ragazze e ragazzi con competenze di altissimo livello: Francesca medico, Greta erborista, Antonella insegnante e esperta di oli essenziali e erbe aromatiche, Francesca e Chiara insegnanti di foraging, Adrian chimico e sommelier, Cinzia cuoca. Insieme si occupano di raccogliere, sistematizzare, preservare e divulgare sempre di più tutto quello che riguarda il magnifico e complesso mondo delle erbe.
Dove:
Contatti:
ceciliatanghetti@gmail.com

egda
{Ethnobotany and Gastronomic Diversity in the Alps}
Via Flavio Frassati 13 13897 Occhieppo Inferiore, Piemonte.

Per sostenere e seguire in anteprima tutte le attività proposte da Erbass basta semplicemente associarsi ad e.g.d.a.
Dopo aver compilato un breve modulo anagrafico potrai ricevere al costo associativo di €10 la nostra tessera.