Pietro Ganni - Cuoco comunitario e consulente di fitoalimurgia

Classe 1992, di origini Pralunghesi, è fondatore e presidente di EGDA. Dopo il diploma alberghiero dove si è specializzato in cucina, ha frequentato per un anno l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che gli ha permesso di diventare un instancabile e curioso esploratore e ricercatore, con particolare propensione per la botanica del cibo, fitoalimurgia e le scienze della biodiversità. Ha un background professionale post diploma nei ristoranti stellati, dove oltre ad aver appreso nozioni tecniche e artistiche per la trasformazione degli alimenti, ha imparato ad approcciarsi al lavoro con disciplina e rispetto per le materie prime.
Nonostante negli ultimi anni abbia avuto esperienze come responsabile e Chef di diverse cucine, ama ancora definirsi cuoco comunitario; Pietro considera infatti il cibo principalmente uno strumento per generare socialità, convivialità, e reinserimento sociale di persone sole o svantaggiate. Attualmente è impegnato con Marta Miolo nella realizzazione e futura gestione di Ansema, un primo esempio di ristoro bioculturale che nascerà a Chiaverano - TO, nell'area verde di Santo Stefano di Sessano.
Dove:
Via Flavio Frassati 13, Occhieppo inferiore - BI
Contatti:
presidente@erbass.it

egda
{Ethnobotany and Gastronomic Diversity in the Alps}
Via Flavio Frassati 13 13897 Occhieppo Inferiore, Piemonte.

Per sostenere e seguire in anteprima tutte le attività proposte da Erbass basta semplicemente associarsi ad e.g.d.a.
Dopo aver compilato un breve modulo anagrafico potrai ricevere al costo associativo di €10 la nostra tessera.