Erbass al Festival delle Erbe Spontanee in Valposchiavo
Quando:
24 Maggio 2025 - 25 Maggio 2025
Dove:
Focus:
Festival
Proposta:
Ore 17.00
PRESENTAZIONE
Associazione culturale “Erbass”e Associazione Italiana Fitoalimurgia
Präsentation der italienischen Vereinigungen "Erbass” und Phytoalimurgie
PRESENTAZIONE
Associazione culturale “Erbass”e Associazione Italiana Fitoalimurgia
Präsentation der italienischen Vereinigungen "Erbass” und Phytoalimurgie
Partecipazione:
Libera
Contatti:
Valposchiavo Turismo
CH-7742 Poschiavo
T +41 81 839 00 60
E info@valposchiavo.ch
CH-7742 Poschiavo
T +41 81 839 00 60
E info@valposchiavo.ch
Un iniziativa promossa da:
EGDA {ethnobotany and gastronomic diversity in the alps}

EGDA è un associazione che in questi anni si è occupata di promuovere popolarmente l’etnobotanica, ovvero la scienza che studia i differenti metodi di percezione, riconoscimento, raccolta, trasformazione delle piante sviluppati all’interno di diverse comunità e società, con il fine di ricostruire la loro origine e provenienza. Inoltre l’Associazione si occupa di promuovere la diversità gastronomica, che è lo studio della diversità biologica del cibo, nonché la valorizzazione delle identità gastronomiche e culturali locali, in un’ottica di salvaguardia del contesto nel quale un ingrediente, una ricetta, o un piatto si sviluppano.
L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale.
VEDI
L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale.
AIF - Associazione Italiana di Fitoalimurgia

Siamo un gruppo di amici con una passione condivisa: le piante. Le piante da studiare, da identificare, da mangiare, le piante che guariscono, che tingono, che abbelliscono, che ci riconnettono alla natura.
L’Associazione Italiana di Fitoalimurgia è un’associazione di professionisti nata nel 2021 allo scopo di diffondere, divulgare e far crescere in Italia questa disciplina che si occupa dello studio e dell’utilizzo culinario delle piante selvatiche. Operiamo in tutta Italia, ognuno con le proprie competenze specifiche.
Promuoviamo la conoscenza delle piante spontanee commestibili e il loro uso consapevole, dall’identificazione, alla raccolta sostenibile e responsabile, all’utilizzo in cucina e non solo. La divulgazione e la formazione, amatoriale e professionale, sono le nostre principali attività associative.
VEDI
L’Associazione Italiana di Fitoalimurgia è un’associazione di professionisti nata nel 2021 allo scopo di diffondere, divulgare e far crescere in Italia questa disciplina che si occupa dello studio e dell’utilizzo culinario delle piante selvatiche. Operiamo in tutta Italia, ognuno con le proprie competenze specifiche.
Promuoviamo la conoscenza delle piante spontanee commestibili e il loro uso consapevole, dall’identificazione, alla raccolta sostenibile e responsabile, all’utilizzo in cucina e non solo. La divulgazione e la formazione, amatoriale e professionale, sono le nostre principali attività associative.