Accademia Vermut: degustazione e laboratorio sensoriale a cura di distilleria Quaglia

Quando:
06 Aprile 2025, 16:30 - 18:30
Dove:
Focus:
Degustazione guidata e laboratorio
Proposta:
Descrizione dell’esperienza:

Un’esperienza sensoriale esclusiva dedicata agli amanti del Vermouth e delle sue botaniche. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire e degustare tre diversi tipi di Vermouth, esplorando le botaniche naturali che lo compongono, attraverso un gioco coinvolgente di identificazione e connessione sensoriale. Un’occasione unica per immergersi nei profumi e nei sapori del Vermouth, rafforzando la conoscenza dei dettagli che rendono ogni bottiglia unica.

Dettagli dell’evento:

Degustazione di 3 vermouth: Ogni partecipante avrà la possibilità di assaporare 3 differenti Vermouth, guidati da esperti che spiegheranno le caratteristiche e la complessità di ogni prodotto.

4 Botaniche Essiccate allo stato naturale: I partecipanti potranno osservare, annusare e apprezzare le botaniche essiccate naturali utilizzate nella preparazione del Vermouth, per stimolare la loro curiosità e i loro sensi.

4 Tinture associate alle 4 botaniche: Ogni tintura sarà associata a una botanica specifica.

Iscrizioni al seguente Modulo Google
Partecipazione:
Costo di partecipazione 15€ per i soci, con prenotazione obbligatoria (massimo 25 persone)
Contatti:
egda.apls@gmail.com
Un iniziativa promossa da:
EGDA {ethnobotany and gastronomic diversity in the alps}
EGDA è un associazione che in questi anni si è occupata di promuovere popolarmente l’etnobotanica, ovvero la scienza che studia i differenti metodi di percezione, riconoscimento, raccolta, trasformazione delle piante sviluppati all’interno di diverse comunità e società, con il fine di ricostruire la loro origine e provenienza. Inoltre l’Associazione si occupa di promuovere la diversità gastronomica, che è lo studio della diversità biologica del cibo, nonché la valorizzazione delle identità gastronomiche e culturali locali, in un’ottica di salvaguardia del contesto nel quale un ingrediente, una ricetta, o un piatto si sviluppano.
L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale.
VEDI
Antica distilleria Quaglia
La distilleria Quaglia nasce nel 1890 a Castelnuovo Don Bosco, nel cuore di una terra dalla ricca tradizione vinicola, tra Torino e il Monferrato. Da allora, quattro generazioni si sono susseguite custodendo un patrimonio di ricette e saperi antichi, quelli che ci hanno portato al titolo di Eccellenza Artigiana del Piemonte. Oggi, con oltre un secolo di storia alle spalle e un futuro segnato da sostenibilità e crescita, continuano a trasformare il tempo in eccellenza, senza mai perdere il legame con le loro radici.
VEDI
Cantiere Vermout e bitter di etnica +
Vèrmut! il festival dei vermouth | quarta edizione 29/3 > 15/4 | anteprima 21/3
un evento no-budget di etnica+
#beviresponsabilmente
VEDI
Attività correlate:

egda
{Ethnobotany and Gastronomic Diversity in the Alps}
Via Flavio Frassati 13 13897 Occhieppo Inferiore, Piemonte.

Per sostenere e seguire in anteprima tutte le attività proposte da Erbass basta semplicemente associarsi ad e.g.d.a.
Dopo aver compilato un breve modulo anagrafico potrai ricevere al costo associativo di €10 la nostra tessera.