Mercato delle erbe con produttori e artigiani del Salone delle Erbe

Quando:
06 Aprile 2025, 10:00 - 17:00
Dove:
Focus:
Mercato dei produttori di erbe, derivati, e artigianato locale e non
Proposta:
Ecco l'elenco dei luoghi di provenienza e dei nomi delle aziende che parteciperanno al mercato:

San Giovanni Bianco Azienda Agricola Della Fara
Zimone CaDalPum
Valdilana APS "Passi d'asino"
Mongrando L'Aperitiva apicoltura nomade di Maffeo Cristian
Saint Pierre Da Emy ss agricola
Arnad Az.Agricola "Le rêve en vert"
Trana Azienda Agricola Antea
Occhieppo Inferiore Lanaviva
Donato Azienda Agricola Cascina la Grà
Racconigi (CN) AULINA SRL
Mollia Sparlàa d' Sol di Bianchi Andrea
Cravagliana Azienda Agricola Valmastallone
Andorno micca Cinzia Petraroli
Cossato Azienda agricola Lavino Zona di Pelliccioli Federico
Sagliano Micca Profumo di Legno
Biella L. A. TERRECOTTE BIJOUX
Settimo Vittone Figliej






















































































































































Partecipazione:
Partecipazione libera e gratuita per tutti.
Contatti:
responsabileagricoltura@gmail.com
Un iniziativa promossa da:
EGDA {ethnobotany and gastronomic diversity in the alps}
EGDA è un associazione che in questi anni si è occupata di promuovere popolarmente l’etnobotanica, ovvero la scienza che studia i differenti metodi di percezione, riconoscimento, raccolta, trasformazione delle piante sviluppati all’interno di diverse comunità e società, con il fine di ricostruire la loro origine e provenienza. Inoltre l’Associazione si occupa di promuovere la diversità gastronomica, che è lo studio della diversità biologica del cibo, nonché la valorizzazione delle identità gastronomiche e culturali locali, in un’ottica di salvaguardia del contesto nel quale un ingrediente, una ricetta, o un piatto si sviluppano.
L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale.
VEDI
Attività correlate:

egda
{Ethnobotany and Gastronomic Diversity in the Alps}
Via Flavio Frassati 13 13897 Occhieppo Inferiore, Piemonte.

Per sostenere e seguire in anteprima tutte le attività proposte da Erbass basta semplicemente associarsi ad e.g.d.a.
Dopo aver compilato un breve modulo anagrafico potrai ricevere al costo associativo di €10 la nostra tessera.